Home / Prodotti / Profitto & amicizia

Prodotti

ISBN 978-88-947085-5-4Ottobre 2025

Profitto & amicizia

Scritto da

Angelo di Summa

10,00 

Overview

Un giorno imprecisato del 1911 in America, nel vagone ristorante di un treno, Paul Harris, colui che il 23 febbraio 1905 a Chicago ha fondato il Rotary, chiede all’amico Chesley Perry: “Qual è, secondo te, la filosofia del Rotary?“.
Il Rotary ha già iniziato a diffondersi negli Stati Uniti e i vari Club si sono collegati in una Associazione, di cui Perry è segretario. Eppure non risponde. Scriverà: “Non mi sentivo preparato, in quel momento, a discutere di quella questione con il padre dell’idea del Rotary”.
Fondando il Rotary, ai compagni di viaggio Paul Harris ha promesso profitto e amicizia. Ma sa che per definire l’identità del rotariano occorre una visione che coniughi in profondità le due cose, facendone una scelta di vita; occorre una “filosofia”, che per lui sarà il rotarianismo.
Ma Paul, che è anche fedele al credo evoluzionista, sa che ogni definizione identitaria è sempre provvisoria. Anche l’identità del rotariano continuerà a “farsi” nella storia.
In questo volume Angelo Di Summa ne seguirà il percorso, sui testi dell’epoca, dalle origini fino a un crinale storico particolarmente rilevante per il movimento harrisiano: la prima guerra mondiale.